Se un uomo non è disposto a rischiare nulla per le sue idee,
o lo sue idee non valgono nulla, o non vale nulla lui.(Ezra Pound) |
GLI
ULTIMI LAVORI
|
Vera
Ambra
Re o Regina (racconto autobiografico)
Comprendere un Artista
significa mettersi in rapporto con la sua esistenza; entrare
nell’universo in cui vive e confrontarsi con esso.
Accostarsi agli altri è anche un modo per condividere le
esperienze e, attraverso le sue parole, entrare nel cuore di
chi ha reso visibile il mondo delle proprie emozioni, senza
perdere mai di vista il fatto che ognuno è legato al proprio
tempo, alla propria vita e alla propria cultura.
È attraverso le pulsioni più pure dei sentimenti che ho
catturato il battere sottile del cuore. Un cuore sempre vivo
e profondo: un cuore che ogni giorno si è confrontato sul
palcoscenico della vita. Forse è perché mi sento – in questo
momento – “troppo felice” che voglio spendere il mio tempo
per raccontare (forse più a me stessa che a voi).
Vai al sito
|
Bambola
di legno
Bambola di legno
Sono trascorsi oltre vent’anni da quando ricevetti una
lettera da Milano. A scrivermi era una Casa Editrice che aveva esaminato
il mio manoscritto “Bambola di legno”.
La lettera conteneva delle bellissime parole e sottolineava lo spessore
della mia poesia. Fin qui tutto bene, tranne che per garantire
l’investimento che avrebbero fatto su di me... occorrevano ben 9
milioni. Era il 1987 e 9 milioni tutti insieme non li avevo ancora
visti! Fu così che Bambola di legno ritornò a dormire nella cartellina
assieme alle altre poesie. Vai al sito
|

La giovinezza di primavere mi
sorrise
«Tu solo per sempre»
è l'immutabile parola di chi ama
Raccolta delle
Poesie dell'adolescenza |

Io sono il Poeta che ama cantando
e cantando ama (antologia di poemi poetici)
Nell’ordine:
La lacrima di Dio, L’Uomo e il Mare, Il Fauno e la Sirena, Vittoria e
...il Poeta e Le piume del pavone
|

Ciao Vera,
ho finalmente avuto il tempo di leggere il tuo "Insabel".
E' un libro
bellissimo che lascia in chi lo legge la sensazione di
essere spettatore di un sentimento speciale ed eterno,
della dolce malinconia di un rimpianto che non vuole
trasformarsi in rimorso.
L'accettazione apparentemente
passiva di una storia che "doveva andare così", lascia
nei protagonisti dei segni profondissimi, indelebili e
soprattutto ineguagliabili da ogni storia futura.
Dopo averlo
letto rimane l'amaro in bocca, si è costretti ad
immedesimarsi nella malinconia di Fausto e Insabel
e magari consolarsi con una frase del grande Garcia
Marquez: "Non piangere perché qualcosa finisce, sorridi
perché e accaduta".
Complimenti
vivissimi.
Vittorio Frau
|
OPERE
EDITE DI POESIA
(Ed. Centro Studi Spazio Vita - 1991)
•
FAVOLA
(Ed. Centro Studi Spazio Vita - 1995)
FIAMMIFERI
(Ed. Centro Studi Spazio Vita - 1995)
OCCHI DI FAVOLA
(Ed. Centro Studi Spazio Vita - 1995)
PUDORE
(Ed. Ediprom - 1997)
•
Le pagine del tempo
Raccolta di opere edite
parole di donna
Raccolta antologica
|
OPERE
EDITE DI NARRATIVA
(Edizioni Alethéia - 1998)
commenti
INSABEL Narrativa erotica (Ed. Akkuaria 2005)
SOL SOL SOL MI Prosa poetica (Ed. Akkuaria 2005)
Ipotesi biografica della vita
di Mamma Lucia
Narrativa IN RETE
|
editoria digitale (ebook)

(Akkuaria) epub € 3,49

(Akkuaria) epub Kindle € 2,99

(Akkuaria) epub Kindle
€ 3,49
|
OPERE
WEB
Opera Web realizzata da Vincenzo Rezzuti
in collaborazione con Vera Ambra
Opera Web di Vera Ambra e Vincenzo
Rezzuti
Opera Web realizzata con Vincenzo
Rezzuti
Rielaborazione del testo pubblicato in
opera web.
Rielaborazione del testo in opera Web
Rielaborazione del testo reso in audio visivo
dell'opera poetica di K. Gibran di Vera Ambra
|
La voce delle donne
|
Donne
in primo piano
Uno sguardo alla donna del
terzo millennio con Vera Ambra
di
Maria Luisa Vanacore
|